Altre notizie
OFT: MARTEDI’ 7 FEBBRAIO AL CONSERVATORIO IL CONCERTO “PIOMBO”
Martedì 7 febbraio, al Conservatorio Verdi di Torino, si tiene il concerto "Piombo", quarto appuntamento della Stagione Alchimie 2022-2023 dell'Orchestra Filarmonica di Torino.
Sul palco, accanto agli Archi di OFT guidati dal maestro concertatore Sergio...
OSN Rai: “Un sopravvisuto di Varsavia” di Schönberg per il giorno della memoria
Con l’Orchestra della Rai diretta da Fabio Luisi e la voce recitante di Francesco Micheli in diretta-differita su Rai5 oltre che su Radio3
Rievoca la strage nazista in un ghetto polacco il capolavoro di Arnold Schönberg Un...
Giorno della memoria 2023
Il 27 gennaio, il Giorno della Memoria, è una delle date fondamentali del nostro calendario civile. È il Giorno in cui ricordiamo la Shoah, la vergogna delle leggi razziali, le colpe e le complicità...
Concerto per il giorno della memoria alla Reggia di Venaria
venerdì 27 gennaio 2023, ore 19
In occasione della celebrazione del Giorno della Memoria, la Reggia di Venaria propone
all’interno della secentesca Sala di Diana un emozionante concerto per commemorare le
vittime dell’Olocausto.
Le musiche per il Giorno...
Teatro Regio: Anteprima Giovani del Barbiere di Siviglia e iniziativa Contrasti
In vendita l'Anteprima Giovani del Barbiere di Siviglia. Con gli Eugenio in Via Di Gioia parte Contrasti, happening musicali dopo le opere.
Anteprime Giovani
Il Teatro Regio dedica le anteprime delle opere al pubblico under 30. Un’esperienza a tutto...
Orchestra RAI: A gennaio l’Integrale delle sinfonie di Mendelssohn secondo Daniele Gatti
L’INTEGRALE DELLE SINFONIE DI MENDELSSOHN SECONDO DANIELE GATTI
A Torino dall’11 al 20 gennaio in tre diversi appuntamenti con l’Orchestra Rai, ma anche su Rai5, Radio3 e in streaming
Dopo l’integrale delle sinfonie di Brahms e...
SUITE ZERO
SUITE ZERO
Piemonte dal Vivo presenta una coproduzione Nexus - Associazione EstOvest Festival
12 gennaio, ore 21, Nizza Monferrato (AT) - Teatro Sociale
13 gennaio, ore 21, Oleggio (NO) - Teatro Civico
14 gennaio, ore 21, Carignano (TO)...
OFT: Martedì 17 gennaio al Conservatorio Verdi il concerto MERCURIO
Martedì 17 gennaio al Conservatorio Verdi di Torino si tiene il concerto "Mercurio", terzo appuntamento della Stagione Alchimie 2022-2023 dell'Orchestra Filarmonica di Torino.
Gli Archi di OFT saranno guidati dal maestro concertatore Sergio Lamberto e...
L’Unione Musicale parte col botto: oltre 20 proposte nei primi due mesi del 2023
Nei mesi di gennaio e febbraio 2023 l’Unione Musicale presenta un programma ricchissimo con oltre 20 proposte tra concerti e spettacoli. Nelle sedi del Conservatorio e del Teatro Vittoria come consuetudine sfilano i più...
Nove appuntamenti con Orchestra, Coro Teatro Regio e Filarmonica TRT
Nelle parole di Mathieu Jouvin, Sovrintendente del Teatro Regio, il senso della nuova stagione: "Domenica 8 gennaio si apre la Stagione de I Concerti dell’Orchestra e Coro del Teatro Regio e della Filarmonica TRT. Il...
Natale è… musica per tutti al Lingotto!
Sei alla ricerca di un dono originale da mettere sotto l’albero? Regala(ti) un
Miniabbonamento da 5 o un Carnet da 3 ingressi a I Concerti del Lingotto ad
un prezzo vantaggioso. Potrai scegliere fra gli appuntamenti...
I corsi di formazione musicale della città presentano:”PUZZLE MUSICALE”
I Corsi di Formazione Musicale della Città di Torino, in collaborazione con la biblioteca civica Musicale “Andrea Della Corte”, propongono un ciclo di incontri innovativo rivolto a studenti, appassionati o semplici ascoltatori di musica....
All’appuntamento speciale del 25 novembre il maestro Muti ha incontrato gli studenti e la città
Conservatorio gremito venerdì scorso per l'incontro con Riccardo Muti, presente in città alla direzione del Don Giovanni al Teatro Regio.
"Come Città siamo orgogliosi di questa iniziativa - ha detto l'Assessora Rosanna Purchia - anche perchè...
Concerto OFT il 29 novembre per Alchimie 2022-2023: “Rame”
Martedì 29 novembre 2022, ore 21 Concerto al Conservatorio Giuseppe Verdi
RAME
Archi dell'Orchestra Filarmonica di Torino
Sergio Lamberto maestro concertatore
Musiche di:
Pëtr Il’ič Čajkovskij
Elegia per orchestra d’archi
Ermanno Wolf-Ferrari
Serenata per archi
Jean Sibelius
Romanza op. 42
Leoš Janáček
Suite per orchestra d’archi
Domenica...
Appuntamento speciale il 25 novembre: il maestro Muti incontra gli studenti
La Città di Torino, il Conservatorio Statale Giuseppe Verdi di Torino e
l’Associazione Sistema Musica sono lieti di annunciare questa splendida iniziativa rivolta ai giovani. Il giorno Venerdì 25 novembre, alle ore 17, il Maestro Riccardo Muti, già...
ANNULLAMENTO CONCERTO MAURIZIO POLLINI
A causa di un’improvvisa indisposizione il maestro Maurizio Pollini annulla il concerto di beneficenza per la Croce Rossa Italiana in programma sabato 5 novembre 2022 al Conservatorio di Torino, organizzato dall’Unione Musicale.
Il rimborso dei biglietti verrà...
Il Premio «Renzo Giubergia» 2022 al Trio Eidos
Il Premio «Renzo Giubergia» 2022 è assegnato al giovane e talentuoso Trio Eidos, nell’ambito del concerto di lunedì 14 novembre, al Conservatorio «G. Verdi» di Torino, alle ore 21.00.
Giunto alla IX edizione, il premio ha un valore di 10.000 euro e ogni anno viene...
Il novembre di Unione Musicale: Nelson Goerner, il duo Ettore Pagano/Maya Oganyan, il trio...
Nelson Goerner: uno chopiniano doc all’Unione Musicale
Debutta nella Stagione dell’Unione Musicale il pianista argentino Nelson Goerner,
protagonista del recital di mercoledì 9 novembre 2022 presso il Conservatorio
Giuseppe Verdi di Torino, alle ore 20.30.
«Pianista stratosferico e...
Teatro Regio STAGIONE 2023 PASSAGGI
Il 2023 è un anno particolarmente significativo per il Teatro Regio poiché il 10 aprile ricorre il cinquantesimo anniversario della sua ricostruzione e i 283 anni dalla sua fondazione. Sarà occasione di festa e di celebrazione per il...
BackToBach 2022 “Convergenze” presenta la Passione secondo Matteo
Johann Sebastian Bach (1685-1750) PASSIONE SECONDO MATTEO BWV 244 In qualsiasi contesto, sia esso un festival o una stagione concertistica, l’esecuzione della Matthäus- Passion di Bach rappresenta sempre un evento raro e speciale; ciò...