L’Orchestra Academia Montis Regalis (AMR) è nata nel 1994, per volontà dell’omonima Fondazione di Mondovì, cui direttore artistico è il maestro Giorgio Tabacco.
L’Orchestra ha come direttore stabile il maestro Alessandro De Marchi. Sotto la sua direzione, ha partecipato alla Vivaldi Edition, presso la casa discografica francese Naïve, registrando, fra l’altro, l’oratorio Juditha Triumphans e l’opera Orlando finto pazzo.
Presso la casa inglese Hyperion ha realizzato un progetto sugli oratori romani del Settecento, che ha visto la registrazione del San Giovanni Battista di Stradella, de Il trionfo del tempo e del disinganno di Haendel e del Davidis pugna et victoria di Alessandro Scarlatti.
Per Sony Classic ha infine registrato l’Olimpiade di Giovanni Battista Pergolesi, il Flavius Bertaridus di Georg Philipp Telemann, il Dixit Dominus di Haendel e la Stellidaura vendicante, di prossima pubblicazione. Quest’attività gli è valsa diversi premi discografici (Diapason d’Or, Choc Musique, Grammophone Choice) e, nel 2006, il prestigioso Premio Abbiati.
Dal 2010 l’Orchestra è il gruppo residente presso il Festival di Musica Antica di Innsbruck. Teatri e festival di tutta Europa accoglieranno l’orchestra nelle prossime stagioni, da Froville a Danzica, a Potsdam e Salisburgo.