Back TO BACH INAUGURA LA STAGIONE 2023 CON “BUON COMPLEANNO” AL KANTOR DI LIPSIA

Riprende Back TO Bach, come ormai consuetudine in prossimità del 21 marzo,
compleanno di Johann Sebastian e giornata europea della Musica Antica
Dopo sette edizioni in cui il festival ha presentato l’opera di Bach in tutte le sue
declinazioni, celebrando ogni possibile anniversario, modulando la programmazione degli
eventi sul calendario di quelle ricorrenze liturgiche che hanno dato origine alla creazione
delle più importanti pagine del Kantor di Lipsia, l’intero progetto Back TO Bach di
quest’anno sarà finalizzato alla presentazione nel mese di dicembre di uno dei capolavori
più emblematici della musica sacra di tutti in tempi, ovvero quel Magnificat eseguito per la
prima volta nel 1723.
Nel 2023 non cadrà solo questo anniversario: si celebreranno anche i tre secoli delle
Invenzioni e Sinfonie a 2 e 3 voci; si tratta di composizioni che sono state spesso relegate
ad una mera funzione didattica, come d’altronde nelle intenzioni dell’autore, ma proprio
per questo, nonostante l’altissima qualità musicale e formativa di queste pagine, private di
una prospettiva concertistica autonoma.
Pertanto, nell’aprire la nostra programmazione bachiana 2023, come preludio dell’atteso
concerto di Marco Rizzi, che completerà il ciclo delle Sonate e Partite per violino solo,
abbiamo pensato, assieme ai nostri partner di JSBach.it – Società Bachiana Italiana e il
Trio Inventio di organizzare un evento concertistico e di approfondimento musicologico
sulle Invenzioni e Sinfonie a 2 e 3 voci.