Esordio di stagione 2022/23 per Polincontri Musica che festeggia con orgoglio la sua
trentunesima edizione programmando la tranche di concerti da ottobre a dicembre 2022.
Ben quattordici gli eventi previsti nel consueto orario delle ore 18 come sempre presso l’Aula Magna “G. Agnelli” del Politecnico con un’incursione presso l’Auditorium Camplus Bernini (in corso Ferrucci 12 bis). Fedele alla propria vocazione, Polincontri propone un articolato cartellone che prevede il consueto mix di recital solistici, concerti da camera, ‘aperture’ sul contemporaneo e altro ancora.
Inaugurazione lunedì 3 ottobre con il Duo pianistico costituito da Irene Veneziano ed Eliana Grasso (pianoforte a quattro mani) con un concerto dal titolo emblematico ‘Invito alla danza’; si spazierà dal mondo francese di Debussy e Saint-Saëns (Danse macabre) a fascinose pagine del norvegese Grieg, un paio di spumeggianti e sempre gradite Danze ungheresi di Brahms, e ancora policrome Danze spagnole di Moszkowski e brani tratti dalla Bella addormentata e dallo Schiaccianoci di Čajkovskij. Una gioia per le orecchie e il cuore.
Condizioni di accesso: Biglietto Ingresso Euro 10,00
Giovani fino a 28 anni e dipendenti Politecnico ingresso gratuito
In alternativa all’acquisto dei singoli biglietti, è possibile sottoscrivere un abbonamento:
– Soci Frequentatori € 100 (€ 85 per chi aveva sottoscritto il mini-abbonamento primavera 2022).
– Soci Sostenitori € 120
Il biglietto singolo è acquistabile la sera stessa del concerto, a partire da un’ora prima l’inizio dell’evento. Gli abbonamenti saranno in vendita a partire da GIOVEDÌ 22 SETTEMBRE 2022 presso l’ufficio Polincontri in Piazzale Sobrero (Corso Duca degli Abruzzi 22) con orario 14-17.
Per maggiori informazioni: POLINCONTRI Orario: 9.30 – 12.45 Tel. +39 011.090.7926/7806 – fax +39 011.090.7989 e- mail: Polincontri@polito.it – www.polincontri.polito.it/classica