Natale è… musica per tutti al Lingotto!

Sei alla ricerca di un dono originale da mettere sotto l’albero? Regala(ti) un
Miniabbonamento da 5 o un Carnet da 3 ingressi a I Concerti del Lingotto ad
un prezzo vantaggioso. Potrai scegliere fra gli appuntamenti della Stagione
2022/23 che, dal 7 febbraio al 16 maggio, animeranno il palco dell’Auditorium
«Giovanni Agnelli» con importanti formazioni e artisti di altissima levatura del
circuito internazionale. L’acquisto è semplicissimo, direttamente online o presso
gli uffici di Lingotto Musica, fino a esaurimento della disponibilità.
E se per te Natale fa rima con solidale, sostieni l’iniziativa benefica Biglietto
sospeso, promossa da Lingotto Musica in occasione delle festività fino al 10
gennaio. Con una libera donazione sul sito di crowdfunding Rete del Dono
potrai regalare la magia della grande musica dal vivo a chi non può permettersi
di accedere abitualmente alle sale da concerto. Per garantire l’accesso a I
Concerti del Lingotto al maggior numero di persone possibili, il costo unitario dei biglietti sarà ridotto al prezzo calmierato di € 15. I biglietti sospesi erogati
verranno destinati al Sermig – Arsenale della Pace, storica istituzione torinese
impegnata nel sociale, che ne individuerà i beneficiari.
«Da sempre», afferma Ernesto Olivero, fondatore del Sermig, «l’Arsenale della
Pace si occupa, oltre che di essere d’aiuto alle fasce socialmente più deboli, di
diffondere il dialogo, la reciprocità, la cultura e la passione per la bellezza, che fa
sentire accolti e amati. Ecco perché facciamo nostra questa proposta rivolta a
quelle persone che per mancanza di possibilità o di educazione non si sono mai
avvicinate a una sala da concerto. La musica, così come le grandi opere d’arte, è
patrimonio condiviso: tutti dovremmo poterla frequentare, gustare, apprezzare.
Le melodie, le armonie, i ritmi che toccano il cuore dell’uomo hanno la
possibilità di aprirlo, e di far diventare quell’uomo migliore, più sensibile, più
desideroso di amare e di farsi amare».
«La musica non è un privilegio per pochi, ma un linguaggio universale in grado
di coinvolgere una comunità di ascoltatori che non dovrebbe essere
pregiudizialmente delimitata dalla disuguaglianza economica», spiega Luca
Mortarotti, direttore di Lingotto Musica. «Con questa iniziativa, l’Associazione
rinnova l’impegno verso la collettività, offrendo occasioni di coinvolgimento e
fruizione della cultura a chi non può permettersi di accedere abitualmente alle
sale da concerto. Siamo grati al Sermig per aver voluto accogliere la nostra
proposta: il prestigio dell’Ente e la riconosciuta funzione sociale che l’Istituzione
svolge sul territorio sono la migliore garanzia per una corretta destinazione dei
biglietti in cui saranno convertite le donazioni che riceveremo».
Grazie alla presenza di Lingotto Musica sulla piattaforma ministeriale Art Bonus,
allegando alla dichiarazione dei redditi la ricevuta emessa da Rete del Dono, chi
vorrà aderire all’iniziativa potrà avvalersi di un credito di imposta pari al 65%
della propria erogazione liberale. I nomi dei donatori saranno pubblicati sul
sito di Lingotto Musica e compariranno su un totem che resterà esposto nel
foyer dell’Auditorium «Giovanni Agnelli» durante le serate di concerto.

Acquista ora il tuo Miniabbonamento o Carnet a I Concerti del Lingotto:
mini abbonamenti carnet natale 2022

Scopri l’iniziativa Biglietto sospeso e dona ora:
www.lingottomusica.it/biglietto-sospeso/