Altre notizie

ERIKA GRIMALDI INTERPRETA AIDA ALLA PRIMA DEL 25 FEBBRAIO

A causa del perdurare di un’indisposizione, la Signora Angela Meade è costretta a cancellare la sua partecipazione alla Serata inaugurale della produzione di Aida di Giuseppe Verdi. Il Teatro Regio, nell’augurare all’artista una rapida guarigione, ringrazia la Signora Erika...

IL CONCERTO DI CARNEVALE DELL’ORCHESTRA RAI DIRETTO DA KRISTJAN JÄRVI

Martedì 21 febbraio alle 20.30, anche in diretta su Radio3 e in live streaming su www.raicultura.it Dal Can can da Orphée aux enfers (Orfeo all’inferno) di Jacques Offenbach all’Ouverture da Die Fledermaus (Il pipistrello) di Johann Strauss Jr., passando per una scelta di festose pagine carnascialesche: Le Carneval romain di Hector Berlioz,...

RIAPRE IL PICCOLO REGIO: IL BARBIERE DI SIVIGLIA RACCONTATO AI BAMBINI

Dopo quasi quattro anni, sabato 18 febbraio alle ore 16 riapre al pubblico il teatro Piccolo Regio Puccini che, con i suoi 380 posti, accoglierà nella Stagione 2023 molti spettacoli per le famiglie e per le scuole e l’opera da...

BORSE DI STUDIO DE SONO: APERTO IL BANDO 2023

La De Sono, fin dalla sua fondazione, si è sempre dedicata con grande impegno alla valorizzazione di giovani talenti musicali tramite l’assegnazione di borse di studio, con la finalità di sostenerne la formazione a un...

OFT: MARTEDI’ 7 FEBBRAIO AL CONSERVATORIO IL CONCERTO “PIOMBO”

Martedì 7 febbraio, al Conservatorio Verdi di Torino, si tiene il concerto "Piombo", quarto appuntamento della Stagione Alchimie 2022-2023 dell'Orchestra Filarmonica di Torino. Sul palco, accanto agli Archi di OFT guidati dal maestro concertatore Sergio...

OSN Rai: “Un sopravvisuto di Varsavia” di Schönberg per il giorno della memoria

Con l’Orchestra della Rai diretta da Fabio Luisi e la voce recitante di Francesco Micheli in diretta-differita su Rai5 oltre che su Radio3 Rievoca la strage nazista in un ghetto polacco il capolavoro di Arnold Schönberg Un...

Giorno della memoria 2023

Il 27 gennaio, il Giorno della Memoria, è una delle date fondamentali del nostro calendario civile. È il Giorno in cui ricordiamo la Shoah, la vergogna delle leggi razziali, le colpe e le complicità...

Concerto per il giorno della memoria alla Reggia di Venaria

venerdì 27 gennaio 2023, ore 19 In occasione della celebrazione del Giorno della Memoria, la Reggia di Venaria propone all’interno della secentesca Sala di Diana un emozionante concerto per commemorare le vittime dell’Olocausto. Le musiche per il Giorno...

Teatro Regio: Anteprima Giovani del Barbiere di Siviglia e iniziativa Contrasti

In vendita l'Anteprima Giovani del Barbiere di Siviglia. Con gli Eugenio in Via Di Gioia parte Contrasti, happening musicali dopo le opere. Anteprime Giovani Il Teatro Regio dedica le anteprime delle opere al pubblico under 30. Un’esperienza a tutto...

Orchestra RAI: A gennaio l’Integrale delle sinfonie di Mendelssohn secondo Daniele Gatti

L’INTEGRALE DELLE SINFONIE DI MENDELSSOHN SECONDO DANIELE GATTI A Torino dall’11 al 20 gennaio in tre diversi appuntamenti con l’Orchestra Rai, ma anche su Rai5, Radio3 e in streaming Dopo l’integrale delle sinfonie di Brahms e...