Città di Torino

Con “Bach e l’Italia” Torino diventa capitale della musicologia mondiale.Dal 22 al 28 novembre...

Torino diventa capitale della musica e della musicologia mondiale nel nome di Bach. Per una settimana, dal 22 al 28 novembre, il convegno digitale riunisce alcuni dei nomi più importanti fra gli interpreti e gli...

Torino Jazz Festival: seconda tappa dal 2 all’11 ottobre

La seconda parte del Torino Jazz Festival 2020 si svolgerà dal 2 all’11 ottobre. Il programma è dedicato principalmente ai musicisti e ai club, categorie particolarmente danneggiate dalla pandemia. Nei 10 giorni di programmazione il TJF JAZZ CL(H)UB coinvolgerà 12 palchi dei...

Alla rassegna MICRON il Premio Abbiati-Siebaneck 2020 per l’educational

Domenica 17 maggio l’Associazione Nazionale dei Critici Musicali ha assegnato alla Rassegna di Opere da Camera MICRON,  il Premio Siebaneck, dedicato alle iniziative educational, nell'ambito della XXXIX edizione del prestigioso Premio della Critica “Franco Abbiati” 2020. Questa rassegna, interamente...

A novembre Torino ospiterà il primo Convegno Internazionale dedicato a Bach e l’Italia.

Torino, città barocca nell'architettura, nelle arti e nella musica, si prepara a ospitare il primo Convegno Internazionale dedicato a Bach e l’Italia. Organizzato dall’Associazione Culturale JSBach.it, in collaborazione con il Conservatorio G. Verdi di Torino,...

Policlick: conversazioni musicali di Polincontri Classica

Polincontri Classica ha ideato POLICLICK, un ciclo di sei conversazioni (rigorosamente in video) organizzate in collaborazione con il Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Verdi" di Torino, per condividere momenti dedicati alla musica in vari...

Comunicazione per ABBONATI NESSUN DORMA

Gentili abbonati Nessun Dorma, in questo momento di enormi difficoltà per il Paese anche chi lavora in ambito culturale e cura la programmazione di spettacoli dal vivo sta cercando di affrontare i problemi connessi agli annullamenti...

AVVISO SOSPENSIONE MANIFESTAZIONI

Nel rispetto delle più recenti disposizioni ufficiali sono sospesi tutti gli eventi, manifestazioni e spettacoli di qualsiasi natura previsti fino al 14 giugno 2020. PER TUTTE LE INFORMAZIONI SU EVENTUALI RINVII E SUL RIMBORSO DI...

Nuovo cd dedicato al torinese Leone Sinigaglia con il Quartetto Archos

Recentemente è uscito il primo di due dischi con l’integrale della musica per quartetto d’archi del compositore (e alpinista) torinese Leone Sinigaglia (1868-1944), progetto editoriale della Naxos. Questo primo cd raccoglie Concert-Étude in re maggiore...

Immagine, movimento: un festival per celebrare il centenario legame tra cinema e musica

Correva l’anno 2000 e a Torino si inauguravano il Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana e la Film Commission Torino Piemonte, consolidando il capoluogo piemontese come un punto di riferimento significativo per la settima arte. A...

Una ghirlanda di musica per il Natale in città

Quest’anno, per la stagione natalizia, Torino addobberà le sue strade e le sue piazze di luci, mercatini e magici spettacoli all’aperto, ma dipanerà anche un festone musicale fatto di sette appuntamenti accattivanti che si...