A MITO ritornano le grandi orchestre sinfoniche. Quattro concerti da non perdere.
Una delle poche cose buone della deprecabile pandemia che ci ha rinchiusi in casa, è che siamo stati costretti, non solo in Italia ma anche nel resto del mondo, a riflettere su noi stessi....
6 pianisti in 11 giorni: una sfilata di stelle della tastiera
Sei-pianisti-sei in undici giorni, praticamente un festival nel festival. A collegarli non vale il rilievo anagrafico né quello geografico, ché gli ospiti sono di ogni età e di ogni provenienza, ed è proprio il...
Albion Quartet, Duo Aliada e Meta4 Quartet: a MITO tre ensemble fuori dal comune
La settimana di apertura di MITO SettembreMusica offre l’occasione di scoprire tre formazioni cameristiche molto attive a livello internazionale ma finora poco presenti nei cartelloni italiani: l’Albion Quartet, il Duo Aliada e il Meta4...
A MITO l’amore folle della star del pianoforte Brad Mehldau
A 10 anni un insegnante di pianoforte lo spinse sulla strada della classica. A 13 arrivò il jazz. Ma per l’americano Brad Mehldau, principe della tastiera fra i più blasonati dell’ultimo trentennio, erede della...
«Vi presento il mio nuovo finale per il Requiem di Mozart»Intervista a David Del...
Un capolavoro incompiuto e rimaneggiato, un allievo, Süssmayr, che termina il lavoro del Maestro, Mozart, una pagina intorno alla quale sono nate leggende d’ogni tipo. Insomma, il Requiem K. 626 non ha perso neppure...
Orchestre da camera: una lente di ingrandimento sulle pagine sinfoniche
La pandemia e tutto ciò che ne è conseguito in termini di organizzazione musicale ha avuto il merito, per quanto involontario, di aver riportato in primo piano la musica da camera: formazioni ridotte, pochi...
I quattro spettacoli per ascoltatori… futuri
Tra i tanti “futuri” immaginati e agognati in questa nuova edizione di MITO 2021, non poteva mancare lo sguardo alle giovanissime generazioni, cui sono dedicati quattro spettacoli per provare a ripartire, in questo tempo...
Tre passi nel duo: archi e pianoforte, alchimie di coppia a MITO
Suonare in due, lo si sente dire spesso, è un po’ come vivere in due: è un equilibrio bellissimo ma estremamente delicato. Mai qualcosa di acquisito una volta per tutte; piuttosto un microcosmo che...
I concerti “decentrati”: tante occasioni per ascoltare musica… sotto casa
Il festival MITO SettembreMusica, arrivato alla quindicesima edizione, anche quest’anno offre la possibilità di ascoltare musica in luoghi “decentrati” e inconsueti. Quali sono? In primis, per numero, le chiese: in tutto dieci (senza contare...
I concerti vocali di MITO: un’esplorazione di repertori e generazioni diverse.
In un momento in cui la pandemia proietta ancora ombre sul presente, MITO Settembre Musica dà prova di ottimismo, non solo confermando l’edizione 2021 – a onor di cronaca neppure la precedente era saltata,...