Home Fondazione per la Cultura Torino

Fondazione per la Cultura Torino

Presto al via la nuova edizione di MITO SettembreMusica

Ecco i primi due appuntamenti da non perdere: 𝐖𝐨𝐧𝐝𝐞𝐫𝐟𝐮𝐥 𝐓𝐨𝐰𝐧, INAUGURAZIONE 8 settembre alle ore 20.00, all'𝐀𝐮𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐮𝐦 𝐆. 𝐀𝐠𝐧𝐞𝐥𝐥𝐢 - 𝐋𝐢𝐧𝐠𝐨𝐭𝐭𝐨: l’irresistibile musical di Bernstein, presentato in forma di concerto dall'Orchestra e il Coro del...

In vendita i biglietti per il concerto del 9 settembre in piazza San Carlo...

NEW YORK, NEW YORK Gershwin e Bernstein erano di casa. Dvořák vi arrivò dalla Boemia. E l’inglese Anna Clyne ha appena scritto la sua partitura ispirandosi alle opere di Mark Rothko, uno dei più significativi pittori newyorkesi del Novecento. Leonard Bernstein...

Aperta la biglietteria di MITO SettembreMusica

I biglietti sono in vendita  da sabato 27 maggio presso la biglietteria - Urban Lab in via Palazzo di Città 8/f Torino e online sul sito Vivaticket. Il programma è consultabile sul sito. Qui tutte le informazioni di biglietteria

Torna il consueto appuntamento con MITO SettembreMusica LUCI

Un cartellone comune tra Torino e Milano che esplora le relazioni tra la musica e la luce attraverso grandi capolavori e creazioni inedite. 116 concerti per la sedicesima edizione, con ospiti internazionali, eccellenze nazionali e...

MITO SettembreMusica 2022

Dopo le edizioni in emergenza dell’ultimo biennio dovute alla pandemia, MITO SettembreMusica torna alla normalità, salvaguardando il successo della formula e, anzi, rafforzando la collaborazione paritetica delle due città nelle quali si svolge la...

A MITO ritornano le grandi orchestre sinfoniche. Quattro concerti da non perdere.

Una delle poche cose buone della deprecabile pandemia che ci ha rinchiusi in casa, è che siamo stati costretti, non solo in Italia ma anche nel resto del mondo, a riflettere su noi stessi....

6 pianisti in 11 giorni: una sfilata di stelle della tastiera

Sei-pianisti-sei in undici giorni, praticamente un festival nel festival. A collegarli non vale il rilievo anagrafico né quello geografico, ché gli ospiti sono di ogni età e di ogni provenienza, ed è proprio il...

Albion Quartet, Duo Aliada e Meta4 Quartet: a MITO tre ensemble fuori dal comune

La settimana di apertura di MITO SettembreMusica offre l’occasione di scoprire tre formazioni cameristiche molto attive a livello internazionale ma finora poco presenti nei cartelloni italiani: l’Albion Quartet, il Duo Aliada e il Meta4...

A MITO l’amore folle della star del pianoforte Brad Mehldau

A 10 anni un insegnante di pianoforte lo spinse sulla strada della classica. A 13 arrivò il jazz. Ma per l’americano Brad Mehldau, principe della tastiera fra i più blasonati dell’ultimo trentennio, erede della...

«Vi presento il mio nuovo finale per il Requiem di Mozart»Intervista a David Del...

Un capolavoro incompiuto e rimaneggiato, un allievo, Süssmayr, che termina il lavoro del Maestro, Mozart, una pagina intorno alla quale sono nate leggende d’ogni tipo. Insomma, il Requiem K. 626 non ha perso neppure...