Falstaff: Donato Renzetti sostituisce Daniel Harding
Mercoledì 15 novembre, alle ore 20, il Teatro Regio mette in scena Falstaff, di Giuseppe Verdi. A dirigere Orchestra e Coro del Regio, c’è Donato Renzetti. Direttore italiano tra i più apprezzati all’estero, Renzetti...
5 cose da sapere su Tristano e Isotta di Wagner
Già nel 1854 Richard Wagner aveva pensato di comporre un dramma musicale ispirato al poema cavalleresco del XIII secolo di Gottfried von Strassburg che racconta la vicenda di Tristano e Isotta, scrive un abbozzo...
Tristano e Isotta: 5 domande a Gianandrea Noseda
Maestro Noseda, è la prima volta che dirige Tristano e Isotta. Si ricorda la prima volta che l’ha ascoltato in teatro?
«Me lo ricordo. A Bayreuth con Daniel Barenboim che dirigeva e le voci di Siegfried...
Progetto Mahler
Non è solo l’ultima sinfonia completata da Gustav Mahler, la Nona, ma rappresenta, più in generale, il culmine di un genere, quello sinfonico, storicamente imponente. Un sublime punto di non ritorno, di fatto. Si...
Il genio di Rossini alla conquista dei più giovani
Come nel cartellone principale del Teatro Regio, attraversato da alcuni fili rossi che intessono accattivanti percorsi di lettura, anche in quello dedicato ai giovani spiccano almeno due tematiche principali. La prima è la visione...
Stagione 2017-2018
La Stagione 2017-18 propone una grande varietà di titoli, affidati a illustri direttori, riconosciuti solisti e visionari registi: sedici titoli intimamente legati da temi storici, culturali e musicali che rendono il cartellone di questa...