Unione Musicale onlus

«La nostra bussola? La ricerca di gioia e ispirazione». Intervista al Trio Gaspard

È uno tra i più brillanti e acclamati trii con pianoforte della nuova generazione. Costituitosi nel 2010, ha ottenuto fin da subito riconoscimenti di altissimo livello (tra cui il primo premio ai Concorsi Joachim...

«È un privilegio tornare come solista con OFT, che stimo molto da sempre» ...

Dopo cubo, tetraedro, icosaedro, e ottaedro, è il dodecaedro il solido protagonista del penultimo appuntamento della stagione dell'Orchestra Filarmonica di Torino. Il compositore americano Jay Schwartz dirige gli Archi dell'Orchestra Filarmonica di Torino per...

Pierre-Laurent Aimard: il mio concept concert sul tema della Fantasia

Se fossimo ancora negli anni Settanta, questo sarebbe un “concept concert”, sulla falsariga di quei “concept album” che furoreggiavano nelle classifiche dei 33 giri. Ossia, un concerto a tema, perché è indubbio che il...

«L’educazione salverà il mondo». Intervista al percussionista Simone Rubino

Marimba, vibrafono, woodblocks, bonghi, tamburi di ogni tipo. Dietro all’armamentario di strumenti che il percussionista ventinovenne Simone Rubino domina con destrezza prodigiosa e infaticabile atletismo in ogni suo concerto, si nasconde l’entusiasmo di un...

Lucas e Arthur Jussen: verve, freschezza e simpatia di due campioni del pianoforte

Avete presente il celebre duo pianistico Labèque? Bene: declinate quel concetto al maschile, cambiate colore ai protagonisti, cioè dal bruno al biondo, e otterrete un primo identikit della premiata ditta a quattro mani formata...

«Utilizzo il pianoforte per creare l’illusione di altri strumenti o voci» Intervista a Paul...

Ospite dell’Unione Musicale mercoledì 9 marzo alle 20.30 presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” sarà il pianista inglese Paul Lewis, beethoveniano di ferro, e infatti il programma del concerto si chiuderà con l’Appassionata, ma l’apertura...

«Beethoven? La stupenda ossessione di una vita» Intervista a Steven Isserlis

È uno tra i più noti e apprezzati violoncellisti della sua generazione: ha un suono fascinoso e pieno di eleganza, indizio di una personalità brillante, curiosa e con uno spiccato senso dell’umorismo. Stiamo parlando...

Next Generation: l’Unione Musicale guarda al futuro

Chi conosce e segue l’Unione Musicale sa bene quanto l’attenzione ai giovani musicisti sia uno degli obiettivi che la contraddistinguono. Da Maurizio Pollini a Daniil Trifonov, passando per Salvatore Accardo, Mario Brunello e Andrea...

«Altro che conservatore, Bach è pop!» Intervista al SIGNUM Saxophone Quartet

Da alcuni anni indiscussi virtuosi del concertismo internazionale stupiscono uditori sempre più allargati grazie a esibizioni mirabolanti, acrobatiche, al limite della possibilità esecutiva. L’idea di fondo è quella di presentare la classica alle nuove...

Trifonov e Babayan: formidabile duo all’Unione Musicale

Gli allievi sono destinati a superare i loro maestri, non a diventare i loro partner. Per questo, probabilmente, ha destato tanta curiosità la formazione di un duo pianistico tra il celebratissimo Daniil Trifonov, ormai...