Aperte le iscrizioni ai corsi del Centro di Formazione Musicale della Città di Torino 

Il Centro di Formazione Musicale della Città di Torino è uno spazio pensato per offrire ai cittadini un servizio pubblico di formazione musicale di qualità, aperto a tutti e tutte, senza limiti di età o competenze e facilmente accessibile.

Il Centro è un progetto dalla Città di Torino, realizzato in collaborazione con la Fondazione per la Cultura Torino e con un contributo di Intesa San Paolo e persegue l’obiettivo di diffondere la cultura musicale, utilizzare la musica quale strumento di crescita e di integrazione sociale, rispondere ad esigenze formative di base, sostenere offerte formative di tipo specialistico e professionalizzanti, favorire la produzione musicale di singoli e orchestre.

Attraverso le sue molteplici attività il Centro propone percorsi propedeutici, amatoriali, professionali pensati per chiunque abbia voglia di scoprire, conoscere, praticare e approfondire la musica.

Classico, moderno, jazz, rock o pop? Qualunque sia la propria preferenza, tutti questi linguaggi artistici trovano piena rappresentazione nell’offerta formativa del Centro, grazie alle professionalità specifiche degli oltre 60 docenti incaricati.

L’offerta didattica infatti è ricca di proposte e ha come focus la musica d’insieme, come strumento di benessere e integrazione sociale. Attraverso un progetto didattico innovativo e inclusivo offre l’opportunità di svolgere un percorso di studio adatto ai bisogni degli studenti a tutti i livelli e età.

In convenzione con il Conservatorio di Torino propone anche percorsi di studio sintonizzati con i programmi accademici e pre-accademici in vigore.

Le iscrizioni ai corsi dell’anno accademico 2022-2023 si aprono a giugno.

Clicca qui per scoprire tutta l’offerta didattica e formativa >> http://www.comune.torino.it/corsimusica/percorsi-formativi/

Per informazioni e iscrizioni >> http://www.comune.torino.it/corsimusica/