Alla rassegna MICRON il Premio Abbiati-Siebaneck 2020 per l’educational

Domenica 17 maggio l’Associazione Nazionale dei Critici Musicali ha assegnato alla Rassegna di Opere da Camera MICRON,  il Premio Siebaneck, dedicato alle iniziative educational, nell’ambito della XXXIX edizione del prestigioso Premio della Critica “Franco Abbiati” 2020.

Questa rassegna, interamente dedicata al Teatro Musicale per ragazzi e giunta nel 2019 alla sua quindicesima edizione, è nata in seno all’Associazione Culturale Mythos (associazione storica di Torino, capofila del Coordinamento delle Associazioni Musicali del capoluogo piemontese) ed è guidata fin dal suo nascere dalla direzione artistica della regista Roberta Faroldi.
Unendo musica dei generi più diversi (dal classico, al jazz, al contemporaneo) e differenti forme d’arte (teatro di parola, danza, canto, teatro di figura, circo contemporaneo, teatro d’ombre ecc), in questi quindici anni di attività Micron ha raggiunto diverse migliaia di giovani spettatori in tutto il Piemonte, offrendo loro l’opportunità di primo contatto con l’opera da camera, sempre con musica dal vivo.

Circa la metà dei titoli presentati da Micron ogni anno sono nuove produzioni, espressamente commissionate dalla Rassegna: in questo modo, grazie a Micron, molti compositori di tutte le età hanno potuto sperimentarsi con questo multiforme genere di Teatro Musicale, insieme a tanti giovani interpreti, ensemble  e compagnie.

 

Per saperne di più:
http://micron-mythos.it/
Video presentazione di MICRON: https://www.youtube.com/watch?v=RiQPtHnC-HQ