Giornata di studi per Alberto Gentili

Mercoledì 12 giugno 2019
ore 9.30-18
Auditorium Vivaldi della Biblioteca Nazionale Universitaria
Piazza Carlo Alberto, 3
Torino

 

Mercoledì 12 giugno 2019, il Comune di Torino, l’Università degli Studi di Torino e la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino (Ministero per i Beni e le Attività Culturali), con il sostegno dell’Accademia delle Scienze e della Comunità ebraica di Torino, dedicano una Giornata di Studi alla figura e alla personalità del Prof. Alberto Gentili presso l’Auditorium “Vivaldi” della Biblioteca Nazionale Universitaria, a partire dalle ore 9.30.

Studioso e docente di Storia della musica all’Università di Torino dal 1925 sino alla promulgazione delle leggi razziali nel 1938, Alberto Gentili (1873-1954) ebbe un ruolo decisivo nelle vicende che assicurarono alla Biblioteca Nazionale Universitaria le raccolte all’interno delle quali sono conservati, fra l’altro, i preziosi manoscritti autografi di Antonio Vivaldi.

Alle ore 12 dello stesso giorno è in programma la cerimonia di scoprimento di una targa in memoria dello studioso sulla facciata della Biblioteca (Piazza Carlo Alberto) seguita,  alle ore 15, da un concerto per violino e pianoforte con musiche di Luigi Dallapiccola, Alberto Gentili, Maurice Ravel e Antonio Vivaldi.

Clicca qui per ulteriori informazioni