Nel nostro Paese la musica classica rappresenta un elemento identitario. Lo dimostra il fatto che in tutto il mondo si parla di “sonata” o “allegretto” o “crescendo”, utilizzando termini italiani, perché l’Italia è la patria della musica, in cui sono nati il canto gregoriano, i nomi delle note, l’opera lirica.
MITO SettembreMusica è considerato uno dei più grandi festival di musica classica in Europa, sia in termini di quantità dei concerti sia per il prestigio dei musicisti che vi partecipano. A questo dal 2008 si affianca MITO per la Città, rassegna torinese, che realizza concerti in luoghi “insoliti” raggiungendo anche persone che non possono fisicamente spostarsi perché ospitate in luoghi di cura, di riabilitazione, di detenzione.
Area X, l’iniziativa di Intesa Sanpaolo Assicura dedicata alla diffusione della cultura della Protezione, per il secondo anno apre le sue porte alla musica confermandosi un luogo a disposizione della comunità dove si incontrano esperienza, protezione e futuro.
Tre appuntamenti in cui musica e protezione suonano allo stesso ritmo, all’insegna della varietà e della capacità comunicativa:
Venerdì 19 febbraio, ore 18.00
Trio Quodlibet
Mariechristine Lopez, violino
Virginia Luca, viola
Fabio Fausone, violoncello
Martedì 23 febbraio, ore 18.00
Duo Molinaro Lo Presti
Alessandro Molinaro, flauto
Carlo Lo Presti, chitarra
Venerdì 26 febbraio, ore 18.00
Trio Debussy
Piergiorgio Rosso, violino
Francesca Gosio, violoncello
Antonio Valentino, pianoforte
Clicca qui per seguire i concerti online.