Nuovo cd dedicato al torinese Leone Sinigaglia con il Quartetto Archos

Recentemente è uscito il primo di due dischi con l’integrale della musica per quartetto d’archi del compositore (e alpinista) torinese Leone Sinigaglia (1868-1944), progetto editoriale della Naxos.

Questo primo cd raccoglie Concert-Étude in re maggiore op. 5 (versione per quartetto d’archi), Zwei Characterstücke op. 35 (versione per quartetto d’archi), le Variazioni su un tema di Brahms op. 22, lo Scherzo op. 8 (versione per quartetto d’archi), Hora Mystica e il Quartetto per archi in re maggiore op. 27, nell’esecuzione del Quartetto Archos, formato da giovani musicisti europei.

Insieme alla seconda pubblicazione, già in itinere, il cd dà modo di ascoltare tutta la pregevole opera quartettistica di un compositore oggi poco frequentato, la cui produzione ebbe un respiro europeo. Fu amico di Brahms, Mahler e Dvořák dal quale recepì l’interesse per il canto popolare che lo spinse, a partire dal suo ritorno a Torino nel 1901,  a trascrivere circa cinquecento melodie provenienti dalla viva voce dei contadini della collina di Cavoretto.

Una sintesi del progetto discografico è visibile su su https://youtu.be/-_YCwMVJvhg