2 Ottobre 2023
Politecnico di Torino – Aula Magna Giovanni Agnelli - 18:00 - 19:30
Nord Express: Paris-Saint Petersburg
9 Ottobre 2023
Politecnico di Torino – Aula Magna Giovanni Agnelli - 18:00 - 19:15
Suoni e immagini dalla Francia
Già solamente l’organico - del tutto inconsueto - costituisce elemento di curiosità ed attrattiva. L’unione del quintetto di fiati (a rappresentare idealmente le famiglie di legni ed ottoni) in abbinamento al pianoforte ha stimolato non caso più di un compositore a cimentarvisi segnatamente in Francia e massime nel Novecento.
Ecco allora in scaletta autori come il poco noto Jean Françaix e la sua plufrazionata L'heure du berger dalle atmosfere ironiche e seducenti che talora strizzano l’occhio alla musica circense o a certo ambito cinematografico nel solco del sommo Stravinskij.
Poi i fiati da soli protagonisti nella pagina in programma di Milhaud, con Poulenc, Auric, Durey, Honneger e la Tailleferre appartenente al cosiddetto Gruppo Les Six e si tratta di un’amabile suite dagli echi arcaicizzanti e dalle preziose atmosfere timbriche.
Il coronamento con il Sestetto del gigione Poulenc tra le pagine più affascinanti della musica da camera francese del XX secolo.
Non basta: in scaletta due veri e propri evergreen pianistici di Debussy vale a dire l’iridescente e melodioso Claire de lune dalla Suite bergamasque e gli onomatopeici Jardins sous la pluie delle Estampes memori del clavicembalisno settecentesco e così pure delle seduzioni pittoriche di certo Hokusai.
9 Ottobre 2023
Auditorium “G. Agnelli” del Lingotto - 20:30
Orchestra De Sono | Antonello Manacorda | Viktoria Mullova
Antonello Manacorda, I Concerti del Lingotto, Lingotto Musica, Orchestra De Sono, Stagione 2023-2024, Viktoria Mullova
Orchestra De Sono
Antonello Manacorda direttore
Viktoria Mullova violino
In ricordo di Francesca Gentile Camerana
Musiche di Beethoven e Mendelssohn-Bartholdy
In collaborazione con De Sono Associazione per la Musica
11 Ottobre 2023
Conservatorio Giuseppe Verdi - 20:30
Quartetto Emerson
Quartetto Emerson
Eugene Drucker, Philip Setzer, violini
Lawrence Dutton, viola
Paul Watkins, violoncello
Musiche di Purcell-Britten, Ravel, Beethoven
14 Ottobre 2023
Teatro Vittoria - 18:00
COSTELLAZIONI
Francesco Bergamini violino
Lucia Sacerdoni violoncello
Matteo Cotti virginale
accompagnamento all'ascolto Antonio Valentino
COSTELLAZIONI (La teoria degli affetti)
VII episodio
14 Ottobre 2023
Auditorium RAI - 20:30
Concerto Straordinario Orozco-Estrada
Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
Andrés Orozco-Estrada direttore
Musiche di Mozart e Musorgskij
17 Ottobre 2023
Teatro Vittoria - 20:00
Raiz&Radicanto
Raiz&Radicanto
NESHAMA
Musiche di Della Volpe, tradizionali sefardite e della tradizione classica napoletana
17 Ottobre 2023
Sala Cinquecento del Lingotto - 20:30
Duo Giovannini-Consonni
Luca Giovannini violoncello
Primo Premio Concorso «Claudio Scimone», Padova 2022
Martina Consonni pianoforte
Musiche di Brahms
18 Ottobre 2023
Conservatorio Giuseppe Verdi - 20:30
Quartetto Arod
Quartetto Arod
Jordan Victoria, Alexandre Vu, violini
Tanguy Parisot, viola
Jérémy Garbarg, violoncello
Musiche di Haydn, Attahir, Debussy