La Stagione d’Opera e di Balletto 2023-2024 del Teatro Regio inaugura, dal 21 settembre al 3 ottobre con l’opera La Juive, di Fromental Halévy.
Amore, morte e mistero fanno de La Juive(L’ebrea) un’opera avvincente che scuote lo spettatore nel profondo. Composta da Fromental Halévy nel 1835, segue l’estetica fastosa del grand-opéra francese proponendo un vasto affresco storico, con una vicenda di fanatismo religioso ambientata nella Germania del XV secolo. L’ebrea del titolo è Rachel, figlia del ricco gioielliere Éléazar: nel suo passato si nasconde un segreto che potrebbe salvarla, ma l’oscurantismo religioso del padre e del contesto in cui vive la condurranno a una fine tragica.
Per l’opera, Halévy scrisse brani di assieme grandiosi e melodie seducenti, dimostrandosi un vero maestro nell’orchestrazione, capace di delineare con precisione e potenza personaggi e situazioni. Il risultato lasciò ammirati molti colleghi, tra questi Wagner e Mahler, ed entusiasmò il pubblico di tutto il mondo; anche quello torinese, che applaudì l’opera per l’ultima volta nel 1885.
Un secolo e mezzo dopo, la riproposizione di questo immenso lavoro si prefigura dunque come un evento storico, anche grazie alla presenza di un direttore di grande prestigio, Daniel Oren, e di un regista visionario, Stefano Poda. La sua nuova produzione saprà tradurre l’esperienza dell’opera in una opportunità di riflessione aperta su temi dalla valenza universale, trascendendo i riferimenti geografici e temporali della vicenda. In questa proposta carica di simboli, Éléazar, uno dei ruoli tenorili più complessi del repertorio francese, sarà interpretato da Gregory Kunde, sua figlia Rachel da Mariangela Sicilia.
Programma
LA JUIVE
(L’ebrea)
Opera in cinque atti
Libretto di Eugène Scribe
Edizione in lingua originale francese
Musica di Fromental Halévy
Interpreti
Daniel Oren direttore d’orchestra
Stefano Poda regia, coreografia, scene, costumi e luci
Paolo Giani Cei regista collaboratore
Ulisse Trabacchin maestro del coro
Cast
Rachel soprano Mariangela Sicilia
Éléazar tenore Gregory Kunde
Eudoxie soprano Martina Russomanno
Léopold tenore Ioan Hotea
Brogni, basso Riccardo Zanellato
Ruggiero baritono Gordon Bintner
Albert baritono Daniele Terenzi
L’araldo d’armi dell’imperatore e Un boia basso Rocco Lia
Un ufficiale dell’imperatore tenore Leopoldo Lo Sciuto / Andrea Antognetti
Un uomo del popolo basso-baritono Lorenzo Battagion / Alessandro Agostinacchio
Altro uomo del popolo basso-baritono Roberto Calamo / Andrea Goglio
Orchestra e Coro Teatro Regio Torino
Nuovo allestimento Teatro Regio Torino
Partner: INTESA SANPAOLO