LA RONDINE

    LA RONDINE

    19 Novembre 2023

    Teatro Regio Piazza Castello, 215, Torino - vedi mappa

    ore 15:00

     

    Il denaro può essere un impedimento nella ricerca del vero amore: lo dimostra la storia di Magda, protagonista della Rondine di Puccini. La giovane è una ricca mantenuta parigina che una sera prende a prestito i modesti vestiti della cameriera Lisette per trascorrere qualche ora di svago in un locale; qui conosce Ruggero, un ragazzo appena arrivato dalla provincia, ed è subito amore. Perché il loro rapporto funzioni, Magda dovrà nascondere il suo passato e la sua ricchezza.

    La genesi del lavoro risale al 1913, quando un teatro viennese commissionò a Puccini un’operetta. Poco attratto dai dialoghi parlati tipici del genere, il maestro lucchese offrì una commedia lirica leggera, ravvivata dall’uso dei ritmi di danza, tra cui il valzer e il tango, e con una parte vocalmente impervia per la protagonista. Ne risultò una composizione ibrida dalla caleidoscopica varietà, affidata qui alle mani di Francesco Lanzillotta, riconosciuto esperto nell’ambito dell’opera novecentesca. Nel difficile ruolo di Magda canterà Olga Peretyatko, soprano applaudita per la sua agilità e versatilità; l’affiancheranno Mario Rojas e Valentina Farcas. Pierre-Emmanuel Rousseau torna nel nostro Teatro, dopo aver inaugurato la stagione 2023, con una nuova produzione che sposta l’azione al 1973 per rendere omaggio al cinquantenario del nuovo Regio evocando il fascino degli anni di Yves Saint-Laurent, Brigitte Bardot, Romy Schneider e Alain Delon.

    Programma

    LA RONDINE

    Commedia lirica in tre atti
    Libretto di Giuseppe Adami
    Musica di Giacomo Puccini

    Cast

    Magda de Civry soprano Olga Peretyatko
    Lisette soprano Valentina Farcas
    Ruggero Lastouc tenore Mario Rojas
    Prunier tenore Santiago Ballerini
    Rambaldo Fernandez baritono Vladimir Stoyanov
    Périchaud e Rabonnier baritono Matteo Mollica
    Gobin e Adolfo tenore Paweł Żak
    Crébillon e Un maggiordomo basso Rocco Lia
    Yvette e Georgette soprano Amélie Hois
    Bianca e Lolette soprano Irina Bogdanova
    Suzy e Gabriella mezzosoprano Ksenia Chubunova
    Un cantore soprano Pierina Trivero
    Un giovine tenore Luigi Della Monica
    Fioraie soprani Rita La Vecchia, Laura Lanfranchi, Paola Isabella Lopopolo,
    Lyudmyla Porvatova
    Ragazze soprani e mezzosoprani Eugenia Braynova, Lyudmyla Porvatova,
    Daniela Valdenassi
    Studenti tenori Roberto Guenno, Luigi Della Monica, Alejandro Escobar, Matteo Pavlica

    Orchestra e Coro Teatro Regio Torino
    Nuovo allestimento Teatro Regio Torino

    Con il sostegno di ITALGAS

    Interpreti

    Francesco Lanzillotta direttore d’orchestra
    Pierre-Emmanuel Rousseau regia, scene e costumi
    Carmine de Amicis coreografia
    Gilles Gentner luci
    Jean-François Martin assistente alla regia
    Guillemine Burin des Roziers assistente alle scene
    Ulisse Trabacchin maestro del coro