Giuseppe Verdi, uno dei più grandi operisti italiani, acclamato dalle platee di tutto il mondo, dopo l’Aida decise di allontanarsi dai teatri e, nel 1874, di dedicarsi a una composizione poderosa, scaturita da un periodo di profonda crisi spirituale: la Messa da Requiem. In questa partitura, Verdi esprime l’inquietudine dell’esistenza, il terrore per la morte, la ricerca di una verità più alta. Il maestro Andrea Battistoni, riconosciuto interprete verdiano, l’8 e il 9 gennaio guida l’Orchestra e il Coro del Teatro Regio in questo lavoro di straordinaria intensità. Le parti solistiche sono affidate a un cast prestigioso, composto dal soprano Angela Meade, Silvia Beltrami mezzosoprano, Enea Scala tenore e dal basso Gianluca Buratto.
Programma
MESSA DA REQUIEM
per soli, coro e orchestra
Musica di Giuseppe Verdi
Interpreti
Andrea Battistoni direttore
Andrea Secchi maestro del coro
Angela Meade soprano
Silvia Beltrami mezzosoprano
Enea Scala tenore
Gianluca Buratto basso
Orchestra e Coro Teatro Regio Torino