
9 Ottobre 2023
Politecnico di Torino – Aula Magna Giovanni Agnelli corso Duca Abruzzi 24, Torino - vedi mappa
ore 18:00 - 19:15
Programma
- Jean Françaix
L’heure du berger per quintetto di fiati e pianoforte
- Claude Debussy
dalla Suite Bergamasque: Clair de lune per pianoforte solo
da Estampes: Jardin sous la pluie per pianoforte solo- Darius Milhaud
La cheminée du Roi Renée per quintetto di fiati
- Francis Poulenc
Sestetto FP100 per quintetto di fiati e pianoforte
Interpreti
Quintetto Astrum
(Luigi Arciuli flauto
Nicola Patrussi oboe
Salvatore Passalacqua clarinetto
Bruno Giudice fagotto
Gabriele Amarú corno)
Cecilia Novarino pianoforte
Quintetto Astrum
Tutti membri dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, hanno alle loro spalle esperienze musicali di altissimo livello. Vincitori di premi in concorsi internazionali come l’ARD di Monaco, collaborazioni con prestigiose orchestre (Royal Concertgebouw Orchestra, Mahler Chamber Orchestra, Filarmonica della Scala, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, ecc.) e direttori di chiara fama (Muti, Pretre, Giulini, Gergiev, Baremboim, Chung e altri), tournée nelle più celebri sale da concerto del mondo, nonché incisioni per le più importanti etichette discografiche internazionali.
(sul sito il curriculum dettagliato di ogni componente)
Cecilia Novarino inizia a studiare col metodo Suzuki, si diploma col massimo dei voti e la lode al Conservatorio di Torino sotto la guida di V. Drenkova, consegue due diplomi di secondo livello e una Laurea in Lettere moderne. Studia inoltre composizione con G. Castagnoli. Si perfeziona in ambito cameristico col Trio di Parma a Trieste e l’Altenberg Trio all’Accademia di Pinerolo; ha suonato per I Concerti del Quirinale in diretta su Radiotre, MiTo Settembre Musica di Torino, Festival di musica da camera di Cervo, Festival Amfiteatrof di Levanto, Festival dei Due Mondi di Spoleto, Festival di Portogruaro, per citarne alcuni.
Ha lavorato come pianista accompagnatore e maestro collaboratore per Teatro Regio di Torino, Piccolo di Milano, Bellini di Napoli, Teatro delle Indie di Roma, Accademia di Alto Perfezionamento di Saluzzo e Conservatorio di Milano. All’attivo concerti in Spagna, Armenia, Slovenia, Canada. Ha inciso per Brilliant Classics. Collabora con la Pavia Cello Academy di E. Dindo come pianista accompagnatrice e attualmente insegna Pratica e Lettura pianistica al Conservatorio di Torino.