La De Sono Associazione per la Musica rinnova il bando per la partecipazione alle masterclass gratuite dedicate agli strumentisti ad arco: un ciclo annuale di quattro incontri per violino, viola e violoncello, condotti da Alessandro Moccia, primo violino dell’Orchestre des Champs Élysées e docente presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano e il Conservatorio di Ghent, Simone Briatore, prima viola dell’Orchestra dell’Accademia di S. Cecilia, e da Stefano Guarino, primo violoncello solista della Camerata Salzburg.
Il bando, con tutti i dettagli, è attualmente aperto e disponibile sul sito dell’associazione.
Tutte le candidature devono pervenire entro il 5 aprile; gli esiti della selezione saranno resi noti entro il 20 aprile.
Tra i requisiti di base per la selezione è necessario avere non più di 26 anni compiuti alla data di scadenza del bando (5 aprile 2021) ed aver conseguito uno dei seguenti titoli di studio: Diploma del vecchio ordinamento, oppure Diploma Accademico di I livello, oppure Diploma Accademico di secondo livello.
Le masterclass, dedicate al repertorio solistico, cameristico e orchestrale, hanno la durata di un giorno ciascuna e, grazie alla collaborazione con il Laboratorio del Suono del SERMIG, si svolgono presso i locali dell’Arsenale della Pace (piazza Borgo Dora 61, Torino).
I primi incontri sono previsti per il 12, 13 e 15 maggio 2021; le date degli altri appuntamenti verranno comunicate successivamente.
La partecipazione alle masterclass è offerta gratuitamente dalla De Sono.
Il progetto rientra tra le attività formative sostenute dalla Compagnia di San Paolo.