OFT Airlines è la Stagione concertistica che l’Orchestra Filarmonica di Torino presenta per il 2018-2019, pensata per tutti quelli che volano, con il cuore e con la mente. Una dedica che coglie al meglio il filo che lega le dieci produzioni (di cui una, specialissima, fuori abbonamento).
La Stagione 2018-2019 porta la firma del direttore artistico Michele Mo, del direttore musicale Giampaolo Pretto e dell’assistente alla direzione artistica Gabriele Montanaro: tra follia e magia, dieci voli in cui è possibile viaggiare verso le emozioni e le sensazioni umane.
A guidare il pubblico, destinazione dopo destinazione, sarà un equipaggio internazionale, preparatissimo ed esperto conoscitore di ogni meta. Primo comandante è Giampaolo Pretto, a cui sono stati affidati i voli più ambiziosi; e poi, in cabina di pilotaggio, i protagonisti con cui è stata condivisa l’ideazione di ogni viaggio: Sergio Lamberto, storica spalla di OFT e maestro concertatore di molte produzioni, Marco Rizzi, Andrea Lucchesini, Martina Filjak, il Quintetto Bislacco, Alexander Mayer, Marc Gruber, Mario Stefano Pietrodarchi e l’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza, per la prima volta ospitata in Stagione.
La Stagione 2018-2019 vede anche una nuova organizzazione degli appuntamenti del cartellone. Si comincia con le prove di lavoro la domenica alle ore 10 a +SpazioQuattro, dove sarà possibile osservare l’orchestra mentre mette a punto ogni dettaglio del piano di volo. Le prove generali (diversamente da come eravamo abituati) saranno invece il lunedì alle ore 18.15 al Teatro Vittoria, dove una nuova sorpresa allieterà il check-in di quasi tutte le nostre produzioni. La chiusura del gate per il concerto è come sempre il martedì alle ore 21 in Conservatorio: una volta in quota, i motori gireranno a pieno regime per offrirvi il massimo dell’emozione.
L’Orchestra Filarmonica di Torino è nata nell’aprile 1992 e da quell’anno realizza presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino una propria stagione concertistica. Protagonisti centrali della programmazione, concepita in modo che ogni concerto sia un evento speciale, sono i grandi capolavori del periodo barocco e classico: l’attenzione alle più aggiornate prassi esecutive e la definizione dei dettagli che tale repertorio acquista quando viene eseguito da un organico cameristico fanno dell’Orchestra Filarmonica di Torino una realtà unica, che ha nel tempo consolidato una marcata riconoscibilità.
OFT Airlines è pronta a farvi volare. Vi aspettiamo!
Per conoscere la nuova stagione, le date di concerti e prove è possibile consultare il calendario degli appuntamenti su questo sito o scaricare il pdf del programma generale.