Young Board OFT: 5 ragazze per un concerto dedicato all’ironia

L’Orchestra Filarmonica di Torino dedica il concerto del 5 marzo, giorno di martedì grasso all’Ironia.
Il concerto, in programma alle ore 21 al Conservatorio Verdi di Torino e già sold out, è stato realizzato in collaborazione con lo Young Board dell’OFT per coinvolgere anche il pubblico più giovane.
Protagonisti della serata, che unisce il canonico musicale al non convenzionale dell’esecuzione, saranno il Quintetto Bislacco, formazione musicale che predilige l’eccellenza fuori dagli schemi, e gli Archi dell’Orchestra Filarmonica di Torino sotto la guida dell’impeccabile maestro concertatore Sergio Lamberto.
Ma cosa rende tanto unico questo evento?
Un sublime programma top secret?
Le commistioni tra antico e contemporaneo?
Gli sketch che di tanto in tanto faranno capolino sul palco?
O forse l’idea di rendere un concerto anche spettacolo?

Queste e molte altre soprese attenderanno il pubblico. Per chi non fosse arrivato in tempo, sono ancora disponibili i biglietti per la prova generale del 4 marzo al Teatro Vittoria e per le prove di lavoro del 3 marzo a +SpazioQuattro.

Lo Young Board di OFT, progetto selezionato e sostenuto da “Open 2017 – Nuovi pubblici per la cultura” della Compagnia di San Paolo, ha coinvolto cinque studentesse selezionate a settembre 2017 dopo un ciclo di incontri nelle università torinesi. Ad Ottavia Arenella, Marta Blanchetti, Carol Cardile, Agnese Mussatti e Debora Pierri è stato lanciato un guanto di sfida: portare il pubblico dei millennials in platea.
Nel farlo, hanno sperimentato tecniche diverse come la cura e la gestione di diversi social, incursioni musicali nei luoghi frequentati dai coentanei, strategie di comunicazione giocate sul concetto stesso di ironia, il lancio della call #Bachstage per videomaker under 30 con l’intento di creare un “trailer” guida per i più scettici.
Saranno riuscite nell’intento?
Per scoprirlo non resta che farsi un giro in sala!