Alla Rai Mariangela Vacatello sostituisce Hélène Grimaud

Giovedì 17 marzo (ore 20.30) e venerdì 18 marzo (ore 20) la pianista Mariangela Vacatello sostituisce la prevista Hélène Grimaud, indisposta, per il concerto in programma all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino nella stagione dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
La serata è trasmessa in diretta su Radio3, in live streaming sul portale di Rai Cultura.

Pianista partenopea di fama internazionale, Mariangela Vacatello ha iniziato lo studio del pianoforte a quattro anni, per aggiudicarsi, giovanissima, diversi riconoscimenti in concorsi internazionali: dal “Laureate Prize” alla prestigiosa Queen Elisabeth Competition di Bruxelles nel 2007, al secondo premio al concorso “Liszt” di Utrecht, ottenuto a soli diciassette anni. Da allora ha suonato nelle principali sale del mondo, dalla Konzerthaus di Berlino all’Auditorium del Mozarteum di Salisburgo, passando per la Wigmore Hall di Londra e la Carnegie Hall di New York.

Per il suo ritorno con l’Orchestra Rai – con cui ha suonato l’ultima volta nell’ottobre 2019, inaugurando la stagione sinfonica 2019/2020 – propone il Concerto in la minore op. 54 per pianoforte e orchestra di Robert Schumann, ritagliato attorno alle eccezionali qualità pianistiche della moglie del compositore Clara Wieck, che lo eseguì per la prima volta a Dresda nel 1845.

Sul podio sale per la seconda settimana consecutiva il Direttore ospite principale della compagine Rai Robert Trevino.
Il programma musicale resta invariato.

Info su >> https://www.sistemamusica.it/concerti/trevino-vacatello/