Gennaio è il mese che segna il ritorno dell’opera lirica al Teatro Regio: si riparte con La bohème di Giacomo Puccini, l’opera simbolo del regio, che si potrà finalmente vedere nel nuovo allestimento che unisce la regia, firmata da Paolo Gavazzeni e Piero Maranghi, a scene e costumi ripresi dai bozzetti e dai figurini originali di Adolf Hohenstein, disegnati per la prima assoluta torinese del 1896.
Nell’impossibilità di riaprire il Teatro al pubblico, l’opera è stata registra insieme a Classica HD Canale 136 di Sky, che la manderà in onda sabato 30 gennaio (ore 21.30) e domenica 31 gennaio (ore 15); lunedì 1 febbraio, giorno del 125° anniversario della prima rappresentazione assoluta, sarà invece disponibile in streaming su www.teatroregio.torino.it alle ore 20 al costo di € 5. I biglietti per assistere alla Bohème on line sono in vendita su www.teatroregio.torino.it.
La bohème, l’opera più amata di Giacomo Puccini, sarà interpretata da un cast di voci fresche, adattissime al ruolo, come Maria Teresa Leva, Iván Ayón Rivas, Paola Antonucci, Massimo Cavalletti, Alessio Cacciamani, Tommaso Barea e Matteo Peirone.
Il maestro israeliano Daniel Oren dirige l’Orchestra e il Coro del Teatro Regio.