Nell’attesa di poter accogliere il pubblico in sala, il Teatro Regio vara i Giovedì del Regio: appuntamenti musicali in streaming da non perdere – il giovedì alle ore 20 – nei mesi di febbraio e marzo.
I protagonisti saranno Riccardo Muti, in un doppio appuntamento con l’opera Così fan tutte di Mozart e con il Concerto straordinario dedicato a Verdi, Daniele Rustioni e Antonello Manacorda, giovani direttori che ritornano sul podio dell’Orchestra e del Coro del Regio e con i quali è pura gioia ritrovarsi.
Giovedì 18 febbraio alle ore 20 va in streaming il Concerto diretto da Daniele Rustioni. Il programma è tutto dedicato a Ludwig van Beethoven con l’Orchestra e il Coro Teatro Regio Torino, quest’ultimo istruito dal maestro Andrea Secchi. Si inizia con l’Ouverture Le creature di Prometeo in re maggiore op. 43a e chiude il concerto la Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore op. 55 Eroica; nella parte centrale, un brano di rara esecuzione: la cantata Calma di mare e viaggio felice in re maggiore per coro e orchestra op. 112. «L’Eroica è dedicata a tutti noi e a tutti voi – racconta Daniele Rustioni – siamo un po’ tutti eroi dei nostri tempi. Noi continuiamo a fare musica e, seppur con difficoltà, portiamo l’arte nelle case del nostro pubblico, che tenacemente ci segue in questo periodo così complesso».
I biglietti per assistere al concerto on demand sono in vendita al costo di € 5 sul sito del Teatro Regio.
Giovedì 18 marzo alle ore 20 appuntamento con il concerto straordinario diretto da Riccardo Muti. L’Orchestra e il Coro del Teatro Regio Torino sono impegnati in un meraviglioso programma dedicato a Giuseppe Verdi con la Sinfonia da Giovanna d’Arco e Stabat Mater e Te Deum da Quattro pezzi sacri per coro e orchestra. Il Coro Teatro Regio Torino è preparato dal Maestro Andrea Secchi. Soprano solista Eleonora Buratto.
I biglietti per assistere al concerto sono in vendita al costo di € 3. I biglietti saranno validi fino al 30 settembre 2021 per la visione on demand.
Giovedì 25 marzo alle ore 20 sarà la volta del Concerto diretto da Antonello Manacorda ancora con l’Orchestra e il Coro Teatro Regio Torino. Ludwig van Beethoven è il protagonista di questo appuntamento che prevede: l’Ouverture in do minore op. 62 da Coriolano, la Fantasia corale in do minore per pianoforte, soli coro e orchestra op. 80 e la Sinfonia n. 7 in la maggiore op. 92.
I biglietti, in vendita a € 5, sono validi per lo streaming del 25 marzo ore 20 e possono essere utilizzati anche successivamente on demand.
Tutti i biglietti per assistere ai concerti sono in vendita sul sito del Teatro Regio. Per informazioni, vendita e streaming www.teatroregio.torino.it