“Portiamo il cuore oltre l’ostacolo, con coraggio e passione”. Questo è il leitmotiv del Commissario straordinario del Teatro Regio Rosanna Purchia fin dai primi giorni del suo arrivo a settembre.
Gli ostacoli legati all’emergenza Covid-19 non rendono ancora possibile aprire al pubblico la sala del Teatro, tuttavia abbiamo deciso di portare la nostra musica nelle case di tutti grazie a Regio ALive: a partire dal 27 novembre sul sito del www.teatroregio.torino.it verranno trasmessi gratuitamente otto appuntamenti in streaming (di cui tre in diretta), con otto diversi ensemble composti e diretti esclusivamente da artisti del Teatro Regio.
Finalmente, quindi, dopo mesi di stop forzato, le compagini artistiche sono rientrate al lavoro, potendo così tornare a fare musica e presto, speriamo, spettacoli.
Regio ALive è un’operazione che richiede un complesso gioco di incastri per conciliare le esigenze artistiche e i protocolli Covid, che impediscono la presenza in teatro di compagini numerose. Sono stati quindi individuati diversi ensemble che rispecchiano le varie anime dell’Orchestra e del Coro, per portare nelle vostre case programmi musicali che spaziano dal Seicento al Novecento.
Per seguire gli streaming sarà sufficiente entrare nella home page del sito del Teatro Regio www.teatroregio.torino.it
Calendario dei concerti in diretta e in registrata
27 novembre – ore 18 live
Orchestra del Teatro Regio (Saint-Saëns)
4 dicembre – ore 18 live
Coro del Teatro Regio (Donizetti, Bellini, Verdi, Mascagni)
5 dicembre – ore 18 registrato
Ensemble di Fiati e Percussioni del Teatro Regio (Brahms, Strauss)
6 dicembre – ore 18 registrato
Prova aperta in streaming con la partecipazione straordinaria del Direttore artistico Sebastian F. Schwarz
11 dicembre – ore 18 live
Orchestra d’Archi del Teatro Regio (Mozart, Dvořák)
12 dicembre – ore 18 registrato
Coro del Teatro Regio (Fauré, Schumann, Brahms)
13 dicembre – ore 18 registrato
Ensemble di Fiati e Percussioni del Teatro Regio (Beethoven, Mozart)
18 dicembre – ore 18 registrato
Orchestra d’Archi del Teatro Regio (Mascagni, Mahler, Mendelssohn)