RIAPRE IL PICCOLO REGIO: IL BARBIERE DI SIVIGLIA RACCONTATO AI BAMBINI

Dopo quasi quattro annisabato 18 febbraio alle ore 16 riapre al pubblico il teatro Piccolo Regio Puccini che, con i suoi 380 posti, accoglierà nella Stagione 2023 molti spettacoli per le famiglie e per le scuole e l’opera da camera Powder Her Face di Thomas Adès, in programma a marzo. Sono stati completati gli adeguamenti degli impianti antincendio ed è stato installato il sipario tagliafuoco per compartimentare la sala rispetto al palcoscenico. Rinnovati anche gli apparati di illuminazione sul palcoscenico e in sala.

I primi a tornare al Piccolo Regio saranno, domani giovedì 16 febbraio, i bambini delle scuole; sarà poi la volta delle famiglie sabato 18 febbraio alle ore 16 per godere di Riccioli di Barbiere, opera pocket dal melodramma buffo Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, su libretto di Cesare Sterbini tratto da Beaumarchais; adattamento e testo sono di Vittorio Sabadin. Lo spettacolo è dedicato ai bambini dai 4 ai 10 anni e alle loro famiglie. Repliche per le scuole mercoledì 22, giovedì 23 e venerdì 24 febbraio alle ore 10.30.

Biglietteria e Informazioni

Prezzi dei biglietti per le recite di In Famiglia: intero € 20 – under 18 € 10

Biglietteria Teatro Regio, piazza Castello 215 – Tel. 011.8815.241/242
Orario di apertura:
da lunedì a sabato 11-19; domenica 14-18; un’ora prima degli spettacoli
Vendita on line su www.teatroregio.torino.it e www.vivaticket.it

Info – Tel. 011.8815.557 (da lunedì a venerdì ore 9-17:30)
www.teatroregio.torino.it

Info e prenotazioni per le recite de La Scuola all’Opera:
Ufficio Attività educative e didattiche
Tel. 011.8815.209 – scuolallopera@teatroregio.torino.it