Riccardo Muti prima volta al Teatro Regio con Così fan tutte

Giovedì 11 marzo alle ore 20 va online Così fan tutte di Wolfgang Amadeus Mozart con l’Orchestra e Coro Teatro Regio Torino diretti dal Maestro Riccardo Muti, per la prima volta al Teatro Regio.

Chiara Muti firma la regia di questa coproduzione del 2018 tra il Teatro San Carlo di Napoli e la Wiener Staatsoper. Il sestetto tutto italiano dei protagonisti è composto da Eleonora Buratto, Paola Gardina, Alessandro Luongo, Giovanni Sala, Francesca Di Sauro e Marco Filippo Romano. Per il Maestro Muti, quest’opera è «un universo misterioso e colmo di ambivalenze, proiettato verso una fine disincantata e cinica»; dal suo canto, la regista interpreta il libretto di Da Ponte come «un testo metafisico sulla questione profonda dell’Io in rapporto all’altro». Le scene sono di Leila Fteita, i costumi di Alessandro Lai. La trasmissione in streaming dell’opera è gratuita ed è resa possibile grazie a RMMusic (www.riccardomutimusic.com), società che detiene i diritti di registrazione e immagine di Riccardo Muti.

La produzione si avvale del contributo di Reale Mutua, Socio Fondatore del Teatro Regio. Mozart scrisse questo capolavoro, quintessenza del teatro musicale, nel 1790, ultimo titolo della celebre trilogia Mozart-Da Ponte. Un lavoro in cui l’ambivalenza è continua, esplicitata nel libretto o sottintesa nella musica. Un’opera sfaccettata, così com’è la vita. E di fatto i protagonisti, Ferrando e Guglielmo, due ufficiali intenti a saggiare la fedeltà delle loro amate Fiordiligi e Dorabella, sono veri e propri ‘tipi’ di una commedia umana immersa nel gioco degli equivoci.

Lo streaming di Così fan tutte è gratuito e resterà disponibile on-demand fino al 30 settembre 2021.

Per informazioni e streaming: www.teatroregio.torino.it.