Teatro Regio STAGIONE 2023 PASSAGGI

Il 2023 è un anno particolarmente significativo per il Teatro Regio poiché il 10 aprile ricorre il cinquantesimo anniversario della sua ricostruzione e i 283 anni dalla sua fondazione. Sarà occasione di festa e di celebrazione per il Teatro e la Città.

La Stagione d’Opera inizia a gennaio e si chiude a giugno – per poter poi riprendere, dalla Stagione successiva, la cadenza classica autunno/estate – e può contare su un palcoscenico completamente rinnovato, tra i più tecnologici d’Europa, grazie agli importanti lavori sulla meccanica di scena appena conclusi. Si tratta di un cartellone operistico straordinariamente concentrato, che affonda le radici nella tradizione italiana e guarda alle migliori produzioni europee, un ponte tra la storia passata e quella futura del Regio, un ponte tra Torino e l’Europa. In scena: un nuovo allestimento de La figlia del reggimento, due spettacoli per la prima volta a Torino, Il barbiere di Siviglia e Il flauto magico, che provengono da Paesi dall’importante tradizione lirica come la Francia e la Germania; e due produzioni emblematiche dell’immenso repertorio del Regio quali Aida e Madama Butterfly.

Tutte le informazioni sul sito del Teatro