Varietà e divertimento: gli ingredienti del Concerto di Natale della Filarmonica TRT

Lunedì 17 dicembre la Filarmonica Teatro Regio Torino propone un concerto dall’atmosfera natalizia, eclettico e divertente, con il Coro di voci bianche del Teatro Regio e del Conservatorio “G. Verdi”.
Sul podio, al suo debutto al Regio, Felix Mildenberger, giovanissimo direttore d’orchestra tedesco, premiato al 12° Concorso Internazionale di Direzione di Cadaqués e al “Robert Spano Conductor Prize“ 2016 dell’Aspen Music Festival. Mildenberger dal 2017 è anche vicedirettore dell’Orchestre National de France.
Il concerto apre con l’ouverture dell’opera di Ruslan e Ludmilla, pagina vivacissima in stile post-rossiniano di Michail Glinka, compositore considerato il padre della musica russa.
Quindi l’ouverture-fantasia Romeo e Giulietta, a ragione considerata come il primo capolavoro di Čajkovskij, lavoro che nacque dalla frequentazione dell’autore con Milij Balakirev negli anni Sessanta dell’Ottocento. Proprio Balakirev fu la sola persona che con le sue critiche riuscì a persuadere Čajkovskij a rielaborare più volte una composizione.
Il concerto prosegue con il preludio da Hänsel e Gretel di Humperdinck. Rispetto al testo originale della celebre fiaba dei fratelli Grimm questa versione, elaborata dalla sorella del compositore, evitò il brutale realismo della storia a favore dell’elemento fantastico, in particolare grazie all’inserimento delle due figure magiche di Sabbiolino e Rugiadino.

Accanto a queste pagine puramente strumentali verranno eseguiti tre brani di John Rutter: Angel’s Carol, The Lord Bless You and Keep You, A Gaelic Blessing. Protagonista sarà il Coro di voci bianche del Teatro Regio e del Conservatorio “G. Verdi” diretto da Claudio Fenoglio.
Il programma continua con il divertentissimo mini concerto per orchestra e macchina da scrivere The Typewriterdi Leroy Andereson, reso celeberrimo da Jerry Lewis nel film Dove vai sono guai e definito come uno dei più intelligenti e spiritosi brani di repertorio orchestrale, e con Lullaby dalla cantata Hodie di Ralph Vaughan Williams, ben descritta da Peter Ackroyd “…all’apparenza familiare e banale, ma in realtà profonda e mistica, così come lirica, melodica, malinconica, nostalgica eppure senza tempo…”.

A chiusura del concerto una selezione di celebri brani natalizi racchiusa in una originale composizione di Leroy Anderson, A Christmas Festival.

Per informazioni sulla stagione de I concerti  www.filarmonicatrt.it