Dopo la lunga pausa causata dall’emergenza sanitaria l’Unione Musicale riapre il Teatro Vittoria per ricominciare a fare musica classica dal vivo, con la gioia di incontrare nuovamente gli artisti e il pubblico.
Si riparte con il progetto Camera d’estate: una rassegna estiva dedicata al repertorio cameristico nella quale l’Unione Musicale ripone il valore simbolico di un ritorno alla normalità.
Camera d’estate è un ciclo di 12 appuntamenti a cadenza settimanale, proposti con doppio orario, pomeridiano alle ore 17.30 e serale alle ore 21. Un percorso nel repertorio della musica da camera in cui si potranno ascoltare alcuni capolavori di grandi autori come Mozart, Schubert, Brahms, Čajkovskij, Dvořák e Ravel. Sul palco ci saranno i migliori giovani talenti torinesi, alcuni provenienti dalle classi di musica da camera e di quartetto del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, altri già avviati ad una brillante carriera concertistica, con l’obiettivo di valorizzare e sostenere la qualità artistica del territorio, duramente provata dalla forzata interruzione degli ultimi mesi.
Insieme a loro, a guidare il pubblico in questo viaggio nel cuore della musica da camera, ci sarà Antonio Valentino, docente di musica da camera al Conservatorio di Torino, pianista del Trio Debussy.
La formula è agile e accessibile a tutti: concerti brevi, della durata di un’ora senza intervallo, con l’ascolto integrale di un solo brano raccontato da un “mediatore”, che ne svela caratteristiche, segreti e aneddoti interagendo con il pubblico chiamato a partecipare attivamente insieme agli artisti.
Un invito a ritrovare il piacere di frequentare la sala da concerto facendosi accompagnare nell’ascolto della classica da chi più la conosce e la ama: i musicisti.
Per avviare questa delicata fase di ripresa delle attività dal vivo sono stati rispettati tutti i protocolli di sicurezza, affinché il pubblico possa ritornare con fiducia in Teatro e il concerto rappresenti un’esperienza piacevole e appagante pur nel rispetto di alcune semplici norme comportamentali. All’ingresso sarà misurata la temperatura e all’interno del Teatro sarà garantita un’adeguata distanza interpersonale. L’uso della mascherina è obbligatorio ed è assicurata la regolare e costante igienizzazione degli ambienti.
I biglietti possono essere acquistati online su www.unionemusicale.it, tramite prenotazione telefonica al numero 011 5669811 (nei giorni di martedì e mercoledì con orario continuato 10.30-16) o tramite mail all’indirizzo biglietteria@unionemusicale.it. Il ritiro dei biglietti prenotati avverrà presso il Teatro Vittoria a partire da 45 minuti prima dell’inizio dei concerti. (Um)