Gioielli musicali nel Florilegio barocco

La musica del Barocco italiano ama i sentimenti forti. E Florilegio barocco – concerto con protagonisti la mezzosoprano Giuseppina Bridelli e il clavicembalista Simone Ori – ne mette in scena un’ampia gamma: dalla malinconia alla passione, dal furore alla gioia, dal lamento al desiderio di vendetta, e persino l’ironia e il sarcasmo nei confronti di svenevoli struggimenti amorosi.
Si alterneranno brani di carattere appartenenti a periodi e autori diversi. Si comincia con Monteverdi (di cui si celebrano i 450 anni della nascita) e si prosegue con le sfumature di Frescobaldi, il virtuosismo sfavillante di Vivaldi, l’intensità Alessandro Scarlatti e le pagine intime di Barbara Strozzi e Benedetto Ferrari, per un vero e proprio “inno alla varietà”, che è una delle caratteristiche più spettacolari della musica barocca.
Florilegio barocco è un programma ricco di sublimi gioielli musicali, famosi o meno conosciuti, in cui la mezzosoprano Giuseppina Bridelli – particolarmente apprezzata in teatro nei ruoli di Cherubino e Despina – metterà in gioco tutte le sue abilità canore e attoriali, oltre che i suoi fascinosi colori vocali. Una chicca per gli amanti della voce!