Leonidas Kavakos ed Enrico Pace: intesa umana e artistica di primo livello

Il pubblico di Torino lo sa: quello composto Leonidas Kavakos ed Enrico Pace è un duo straordinario, ecco perché il loro ritorno in città è uno degli eventi più attesi della stagione dell’Unione Musicale!

Il violinista greco Leonidas Kavakos, una delle star più splendenti del panorama internazionale, continua a fare incetta dei premi e riconoscimenti più ambiti. L’affiatamento con il sensibile pianista Enrico Pace rappresenta uno dei sodalizi artistici più fortunati della scena concertistica attuale. I due artisti si sono incontrati musicalmente per la prima volta nel 1999, suonando il Doppio concerto per violino, pianoforte e archi di Mendelssohn e nel 2006 è iniziata la collaborazione in duo, che funziona perché, come afferma Pace: «Ci accomuna sia l’attenzione al raggiungimento di un comune fraseggio sia la volontà di rendere organici anche i più piccoli dettagli della partitura, oltre a un’ottima intesa umana».

Il New York Times, all’indomani della loro esecuzione integrale delle Sonate per violino e pianoforte di Beethoven, scriveva nel 2013: «L’ineguagliabile eleganza e bellezza del suono di Leonidas Kavakos sarebbe una ragione sufficiente per imbarcarsi con lui in una traversata delle Sonate di Beethoven per violino e pianoforte, ma è l’abilità musicale che lui e l’eccellente pianista Enrico Pace apportano a rendere il viaggio così entusiasmante. I dialoghi, le argomentazioni e gli amoreggiamenti tra violino e pianoforte che Beethoven scrive in queste Sonate sono tutti resi con spirito e gusto impeccabile»

Mercoledì 20 marzo (Conservatorio, ore 21) Kavakos e Pace eseguiranno brani di Brahms, Enescu e del meno noto compositore greco Skalkottas, che hanno in comune l’uso di temi folkloristici e la grande forza espressiva.
È stato scritto che «Leonidas Kavakos sembra destinato ogni volta a infondere in chi ascolta la sensazione di trovarsi di fronte a eventi interpretativi di assoluta eccezionalità». Siamo certi che la magia si ripeterà anche questa volta. (unione musicale)