Andrea Lucchesini, pianista tra i più amati dal pubblico torinese, torna all’Unione Musicale per una nuova tappa del progetto pluriennale dedicato a Schubert e Schumann. Accanto a lui, nel concerto di mercoledì 30 ottobre, c’è il soprano Lisa Larsson, per un nuovo programma che accosta opere pianistiche (Sonata in la maggiore op. 120 di Schubert e Romanze op. 28 di Schumann) a una selezione di Lieder dei due musicisti tedeschi, oltre a proporre l’esecuzione in prima assoluta del nuovo lavoro di Fabio Vacchi Can I compare, omaggio del compositore alla cantante svedese.
«Che gioia pura è fare musica insieme ad Andrea Lucchesini! – afferma Lisa Larsson – Il Lied è per me la radice di ogni altra musica vocale, in esso si può raccontare un’intera storia nel più breve tempo possibile e – con un pianista di classe come Andrea – esplorare appieno i momenti di onesta intimità che avvicinano al pubblico».
I due artisti eseguiranno Lieder basati su testi di grandi poeti tedeschi come Goethe e Heine, mentre Fabio Vacchi ha scelto William Shakespeare come ispirazione per il suo nuovo brano. Curiosità: tra i brani scelti c’è anche una selezione dai Dichterliebe, ciclo schumanniano che solitamente si associa alla voce maschile. «Fin dalla prima volta che ho sentito l’apertura dei Dichterliebe – prosegue Lisa Larsson – tutte le sue liriche mi sono andate dritte nel cuore! Da allora questi brani mi hanno ispirato e confortato durante la vita e ho sempre desiderato eseguirli io stessa, anche se fino ad ora non ho avuto il coraggio di rompere la tradizione maschile». Una bella sfida, assolutamente da non perdere! (Um)