Marzo al Teatro Vittoria

Sono due i concerti del mese di marzo che l’Unione Musicale dedica ai giovani talenti. Si comincia sabato 3 con l’ultimo appuntamento della serie Young, espressamente pensata per valorizzare alcuni dei più promettenti giovani e gruppi cameristici che si affacciano sulle scene musicali.

Sul palco del Teatro Vittoria il violoncellista Fabrizio Scilla e il pianista Luca Buratto, due ex compagni di studio cresciuti tra le aule del Conservatorio di Milano che si ritrovano dopo aver intrapreso differenti e importanti percorsi di perfezionamento e di carriera. Pupillo di Enrico Bronzi al Mozarteum di Salisburgo, il primo, e vincitore nel 2015 dell’Honens International Piano Competition di Calgary, il secondo, presentano due capolavori di Beethoven e Brahms. «Sarà bellissimo poter debuttare come duo per l’Unione Musicale», affermano entrambi: una bella conclusione per la serie Young, che dà appuntamento al suo affezionato pubblico alla prossima stagione.

Sabato 24, sempre al Teatro Vittoria, sarà ancora protagonista la musica da camera di Robert Schumann: un repertorio immenso, costellato di grandi capolavori e di brani di più raro ascolto affidati all’energia e alla freschezza dei miglior allievi e neodiplomati del Conservatorio di Torino. Nel quinto appuntamento della serie concertistica dedicata al compositore tedesco si alterneranno Laura Capretti e Francesco Maccarrone per il ciclo di Lieder Frauenliebe und Leben op. 42; il pianista Dongyang Xing per la Sonata in sol minore op. 22; i pianisti David Irimescu e Dongyang Xing insieme ai violoncellisti Gabriele Marchese e Ada Guarneri e al cornista Gionata Chiaberto per l’Andante e variazioni op. 46. Da questo ensemble ascolteremo dunque il brano nella sua versione originaria, pubblicata solo dopo la morte del compositore che, in vita, aveva trasformato la partitura in una più comune pagina per due pianoforti.