Musica antica, voci nuove!
L’ensemble l’Estro d’Orfeo debutta all’Unione Musicale

Chi pensa che nell’ambito della musica antica non ci sia molto ancora da scoprire si sbaglia di grosso!
Ce lo dimostra l’ensemble a geometria variabile L’Estro d’Orfeo che è stato fondato nel 2015 dalla violinista franco-spagnola Leonor de Lera perché, ci ha detto: «Oggi è raro trovare ensemble specializzati nella musica italiana dell’inizio del diciassettesimo secolo e, siccome è tra le mie preferite, per suonarla non mi restava altro da fare che formare un mio ensemble!»
Specializzato nella musica strumentale del XVII secolo, L’Estro d’Orfeo utilizza strumenti antichi con un approccio storicamente informato ed è composto da eccellenti musicisti che vantano una consolidata esperienza nel campo della musica antica e collaborano regolarmente con alcune delle migliori orchestre o ensemble barocchi, per questo – a soli quattro anni dalla fondazione – ha già ricevuto eccellenti apprezzamenti critici dalla stampa internazionale e inviti a molti festival in Europa e in America.

L’Estro d’Orfeo, debutterà all’Unione Musicale lunedì 20 gennaio 2020 (Teatro Vittoria, ore 20), con il programma intitolato “Tra l’Italia e la Spagna” che «include la musica di tre compositori fantastici e molto diversi come Andrea Falconiero, Giovanni Antonio Pandolfi Mealli e Bartolomé de Selma y Salaverde. […] Il repertorio che eseguiamo – afferma Leonor de Lera – non sta ancora ricevendo tutta l’attenzione che merita! Rimane sullo sfondo e all’ombra della musica di compositori successivi come Vivaldi, Händel e Bach, quando in realtà rappresenta un momento cruciale per la storia della musica strumentale: segna infatti l’inizio di un processo di emancipazione, in cui gli strumenti cessano di essere utilizzati esclusivamente come accompagnamento alla voce umana, per guadagnare progressivamente importanza. […] Il mio desiderio con L’Estro d’Orfeo è di far conoscere questo meraviglioso repertorio al pubblico e renderlo presente nelle stagioni concertistiche». (Unione Musicale)