Con gli ultimi due appuntamenti del mese di maggio la serie concertistica dedicata a Robert Schumann per questa stagione volge al termine e dà appuntamento al prossimo anno al fedelissimo pubblico che si è lasciato condurre in questa full immersion di musica romantica. Otto concerti che hanno visto protagonisti sul palco del Teatro Vittoria una quarantina di solisti, scelti tra i migliori allievi ed ex allievi del Conservatorio di Torino, per un repertorio che ha alternato grandi capolavori della musica da camera e della liederistica a pagine di più raro ascolto. Ne è emerso un ritratto a tutto tondo del compositore, grazie anche alle preziose introduzioni di Alberto Bosco e Antonio Valentino che da molti anni “raccontano” la musica al pubblico del Teatro Vittoria durante le guide all’ascolto che precedono i concerti.
Da non perdere dunque le serate di sabato 5 e martedì 22 maggio, in cui si potranno ascoltare pagine intime ed evocative come i Märchenerzählungen per clarinetto, viola e pianoforte op. 132, i Liederkreis op. 24 e il Trio con pianoforte op. 80 per concludere coralmente con i Fünf Lieder op. 55 e le voci del Coro da camera del Conservatorio diretto da Dario Tabbia.